weekend nelle langhe

Weekend nelle Langhe: cosa vedere?

Un weekend nelle Langhe: i nostri consigli Le Langhe sono una zona del basso Piemonte tra le province di Cuneo, Asti e Alessandria, che insieme al Roero e al Monferrato è stata dichiarata dal 2014 patrimonio dell’UNESCO. Si tratta di una zona collinare particolarmente dedita alla viticoltura, di st...

Continua a leggere

Cosa vedere a La Morra

Cosa vedere a La Morra

Cosa vedere a La Morra: la storia Premiata dal riconoscimento “bandiera arancione” del Touring Club, nel territorio delle Langhe riconosciuto patrimonio dell’UNESCO, La Morra, è un piccolo borgo a 500 m.s.l.m che regala una vista d’eccellenza a 360º sulle Langhe piemontesi. La collina su cui si tro...

Continua a leggere

migliori annate di barolo

Le migliori annate di Barolo

Quali sono le migliori annate di Barolo? Il Barolo è uno dei vini più apprezzati al mondo, conosciuto per la sua eleganza e complessità. Prodotto esclusivamente nella regione del Piemonte in Italia, il Barolo è fatto con uve Nebbiolo e richiede almeno 38 mesi di invecchiamento, di cui almeno 18 in ...

Continua a leggere

poesie sul vino

Poesie sul vino

Poesie sul vino nell'antichità Fin dall'antichità, il vino, bevanda per eccellenza, è stato fonte di ispirazione poetica per diversi autori. Il poeta latino Ovidio (43 a.C./18 d.C.), ad esempio, nella sua Ars Amatoria, poemetto didascalico che fornisce consigli di materia amorosa, invita i lettori ...

Continua a leggere

colori del vino

I colori del vino

Cosa determina i colori del vino? Il colore del vino è determinato principalmente dalla varietà di uva utilizzata e dalla durata del contatto tra il mosto e le bucce durante la fermentazione. I vini rossi hanno un colore più intenso a causa della fermentazione con le bucce, che contengono antociani...

Continua a leggere