Il terroir del vino

Il terroir del vino

Il terroir del vino: che cos'è Il terroir del vino è l'insieme delle condizioni ambientali in cui una determinata varietà di uva cresce e si sviluppa. Comprende fattori come il clima, il suolo, la topografia, l'esposizione al sole e la presenza di altre piante e organismi. Il terroir è considerato ...

Continua a leggere

Come diventare sommelier

Come diventare sommelier

Come diventare sommelier: il percorso da intraprendere Per diventare sommelier, è necessario seguire un percorso di formazione specifico. Ci sono diverse scuole e associazioni che offrono corsi di sommelier, che possono variare in termini di durata e livello di specializzazione. In generale, i cors...

Continua a leggere

Differenza tra Barolo e Barolo riserva

Differenza tra Barolo e Barolo riserva

Qual è la differenza principale tra un Barolo e un Barolo riserva? La differenza principale tra un Barolo normale e un Barolo Riserva è il periodo di invecchiamento. Un Barolo normale infatti deve invecchiare per almeno 38 mesi, di cui almeno 18 in botti di rovere, prima di essere immesso sul merca...

Continua a leggere

Come riconoscere un vero Barolo

Come riconoscere un vero Barolo

La produzione del Barolo Per riconoscere un vero Barolo, è importante verificare che sia stato prodotto nella regione di Piemonte, in Italia, utilizzando solo uve Nebbiolo e che abbia maturato per almeno 38 mesi, di cui almeno 18 in botti di legno di rovere. Inoltre, deve avere un grado alcolico mi...

Continua a leggere