poesie sul vino

Poesie sul vino

Poesie sul vino nell'antichità Fin dall'antichità, il vino, bevanda per eccellenza, è stato fonte di ispirazione poetica per diversi autori. Il poeta latino Ovidio (43 a.C./18 d.C.), ad esempio, nella sua Ars Amatoria, poemetto didascalico che fornisce consigli di materia amorosa, invita i lettori ...

Continua a leggere

colori del vino

I colori del vino

Cosa determina i colori del vino? Il colore del vino è determinato principalmente dalla varietà di uva utilizzata e dalla durata del contatto tra il mosto e le bucce durante la fermentazione. I vini rossi hanno un colore più intenso a causa della fermentazione con le bucce, che contengono antociani...

Continua a leggere

Cosa fa il sommelier?

Cosa fa il sommelier?

Cosa fa il sommelier: compiti e doveri Il sommelier è un professionista altamente qualificato che si occupa di selezionare, conservare e servire i vini in un ristorante o in un'altra struttura di ristorazione. La parola "sommelier" deriva dal francese ed è stata utilizzata per la prima volta nel XV...

Continua a leggere

Il bouquet del vino

Il bouquet del vino

Il bouquet del vino: che cos'è e perché è importante Il bouquet del vino è l'insieme di aromi e sapori che si percepiscono quando si annusa o si degusta un vino. È determinato dalle uve utilizzate per la produzione del vino, dalle condizioni climatiche durante la crescita delle uve, dalle tecniche ...

Continua a leggere

Come diventare sommelier

Come diventare sommelier

Come diventare sommelier: il percorso da intraprendere Per diventare sommelier, è necessario seguire un percorso di formazione specifico. Ci sono diverse scuole e associazioni che offrono corsi di sommelier, che possono variare in termini di durata e livello di specializzazione. In generale, i cors...

Continua a leggere