Curiosità

Come diventare sommelier

Come diventare sommelier

Come diventare sommelier: il percorso da intraprendere

Per diventare sommelier, è necessario seguire un percorso di formazione specifico. Ci sono diverse scuole e associazioni che offrono corsi di sommelier, che possono variare in termini di durata e livello di specializzazione. In generale, i corsi di sommelier coprono argomenti come la degustazione del vino, la storia del vino, la geografia vitivinicola e le tecniche di servizio del vino. Al termine del corso, gli studenti devono superare un esame per ottenere un certificato riconosciuto a livello internazionale.

L’esame per sommelier

L’esame per diventare sommelier è composto da diverse parti, tra cui una prova scritta e una prova pratica. La prova scritta può riguardare argomenti come la storia del vino, la geografia vitivinicola, la viticoltura e l’enologia. La prova pratica consiste in una degustazione in cui gli studenti devono identificare i vini in base al loro colore, aroma, gusto e altre caratteristiche. Inoltre, gli studenti devono dimostrare di conoscere le tecniche di servizio del vino, come l’apertura e la decantazione del vino, e di saper abbinare i vini ai cibi. L’esame può variare in base alla scuola o all’associazione che lo organizza, ma solitamente consiste in tre livelli: Introduzione, Intermedio e Avanzato. Ci sono diverse associazioni che rilasciano certificazioni per sommelier professionista a livello internazionale, tra cui l’Associazione Italiana Sommelier (AIS).

Scopri anche cosa fa il sommelier.

Articoli correlati