Cosa fa il sommelier: compiti e doveri
Il sommelier è un professionista altamente qualificato che si occupa di selezionare, conservare e servire i vini in un ristorante o in un’altra struttura di ristorazione. La parola “sommelier” deriva dal francese ed è stata utilizzata per la prima volta nel XVII secolo per indicare un addetto al trasporto dei vini.
Il lavoro di un sommelier è estremamente importante perché i vini sono una parte fondamentale dell’esperienza gastronomica. Il sommelier si occupa di creare una lista dei vini che si adatta perfettamente al menù della struttura. Inoltre, deve essere in grado di consigliare i vini giusti per accompagnare ogni piatto, tenendo conto dei gusti e delle preferenze dei clienti.
Per diventare un sommelier, è necessario seguire un percorso di studi specifico e superare un esame di certificazione. Ci sono diverse organizzazioni che offrono corsi e certificazioni per diventare sommelier, tra cui l’Associazione Italiana Sommelier.
Il lavoro di un sommelier è estremamente gratificante, poiché permette di lavorare a stretto contatto con i clienti e di condividere la propria passione per i vini. Inoltre, permette di mantenersi costantemente aggiornati sulle ultime tendenze e novità del mondo del vino.
Scopri di più su come diventare sommelier.