Il bouquet del vino: che cos’è e perché è importante
Il bouquet del vino è l’insieme di aromi e sapori che si percepiscono quando si annusa o si degusta un vino. È determinato dalle uve utilizzate per la produzione del vino, dalle condizioni climatiche durante la crescita delle uve, dalle tecniche di vinificazione e dalla maturazione del vino. Ogni tipo di vino ha quindi il suo bouquet unico e distintivo.
I fattori che influenzano il bouquet del vino
Tra i fattori che influenzano il bouquet di un vino, le uve utilizzate sono l’elemento più importante. Ad esempio, i vini a base di uve a bacca rossa hanno un bouquet più intenso e complesso rispetto ai vini a base di uve a bacca bianca. Anche il clima gioca un ruolo di primo piano. I vini prodotti in regioni calde infatti hanno un bouquet più intenso rispetto a quelli prodotti in regioni fresche. Inoltre, le tecniche di vinificazione e di maturazione del vino sono fondamentali. Per esempio, l’utilizzo di lieviti selezionati può migliorare l’aroma e il sapore del vino, oppure l’uso di botti di rovere contribuisce a creare un bouquet più complesso rispetto a quello di vini invecchiati in bottiglie di vetro. Infine, altre variabili come la tipologia di terreno o la qualità dell’acqua utilizzata per irrigare le viti possono contribuire a determinare il bouquet di un vino.
Scopri la selezioni di vini della Cantina Mascarello, vini unici adatti per ogni occasione.