La sequenza di servizio dei vini: l’importanza dell’ordine
La sequenza di servizio dei vini è l’ordine in cui i vini vengono serviti durante un pasto o un evento. In generale, la sequenza di servizio dei vini dovrebbe seguire la progressione del pasto, dall’aperitivo all’antipasto, al primo piatto, al secondo piatto e infine al dessert. Di solito, si inizia con i vini più leggeri per poi passare ai più robusti. Dunque non sempre i vini bianchi vanno serviti prima dei rossi, ma dipende dai rispettivi corpi: meglio degustare i bianchi secchi e leggeri prima dei rossi di gran corpo e i rossi giovani prima dei bianchi di corpo, pieni di estratto e zuccheri residui. Infine si termina con i vini da dessert o liquori. È anche importante servire i vini più giovani prima di quelli più vecchi, e servire i vini più preziosi alla fine del pasto. Naturalmente, è sempre importante cercare di servire il vino adeguato per il piatto in questione, cercando di equilibrare gli aromi e i sapori del vino con quelli del cibo.
Scopri anche altre regole del galateo del vino.