Territorio

Le zone vitivinicole del Piemonte

zone vitivinicole del piemonte

Le zone vitivinicole del Piemonte e i loro vini

Il Piemonte è la terra dei vini per eccellenza. La principali zone vitivinicole della regione sono le Langhe, il Roero, il Monferrato, le Colline Novaresi e l’Astigiano. In questi luoghi vengono prodotti vini che sono eccellenze non solo italiane ma mondiali, come il Barolo, il Barbaresco, il Moscato d’Asti e il Gavi, ma anche il Barbera e il Nebbiolo. Se state pianificando un fine settimana in Piemonte, non potete perdervi una visita in una delle sue zone a vocazione vitivinicola.

Langhe e Roero

Le Langhe comprendono la parte di Piemonte situata tra le Alpi e il fiume Tanaro. La zona è suddivisa in tre settori: il Barolo,  il Barbaresco e il Roero. Nelle Langhe vengono prodotti. Mentre nelle zone Barolo e Barbaresco si producono gli omonimi vini da uve Nebbiolo, nel Roero nascono principalmente vini bianchi a base di Arneis e vini rossi a base di Nebbiolo. Le Langhe sono anche famose per la produzione di tartufi e formaggi, ottimo accompagnamento per i vini locali.

Colline novaresi

Le Colline Novaresi sono una zona vitivinicola situata nella parte settentrionale del Piemonte, famosa per la produzione di vini bianchi e rossi di alta qualità, con una particolare attenzione per i vini spumanti. I vini rossi delle Colline Novaresi sono prodotti principalmente con uve Nebbiolo, Vespolina e Uva Rara, mentre i vini bianchi con uve Erbaluce e Moscato. I vini spumanti sono prodotti con metodo classico, utilizzando principalmente uve Moscato e Erbaluce. La zona è particolarmente nota per il Gattinara, un vino rosso di grande struttura e intensità, prodotto con uve Nebbiolo.

Astigiano

La zona si trova nell’entroterra della città di Asti e comprende principalmente i comuni di Asti, Canelli, e Nizza Monferrato. I vini rossi dell’Astigiano sono prodotti principalmente con uve Barbera e Freisa, mentre i vini bianchi sono prodotti con uve Moscato, Arneis e Cortese. I vini spumanti sono prodotti con metodo classico, utilizzando principalmente uve Moscato e Barbera. La zona è particolarmente nota per il Moscato d’Asti, un vino spumante dolce e leggero.

Scopri la selezione di vini della Cantina Mascarello, vini unici adatti per ogni occasione.

Articoli correlati