Che cos’è il cambiamento climatico?
Oggi il termine “cambiamento climatico” è usato per indicare un cambiamento globale del clima, nella temperatura media, nella quantità di precipitazioni, nella frequenza e intensità degli eventi climatici estremi. Il cambiamento climatico è causato principalmente dall’aumento dei gas serra nell’atmosfera, come il biossido di carbonio, metano e protossido di azoto, che sono emessi principalmente attraverso l’uso di combustibili fossili, la deforestazione e l’agricoltura intensiva. Il cambiamento climatico può avere conseguenze negative sulla salute umana, sugli ecosistemi e sull’economia globale.
Il cambiamento climatico e la produzione di vino
Il cambiamento climatico ha un impatto significativo sulla produzione di vino. Le temperature più elevate infatti e i cambiamenti nella frequenza e distribuzione delle precipitazioni possono causare stress alle viti e aumentare la vulnerabilità alle malattie e agli insetti. Inoltre, le estati più calde possono accelerare la maturazione dell’uva, alterando il gusto e la qualità del vino. La produzione di vino in alcune regioni tradizionalmente vocate alla coltivazione della vite sta diventando sempre più faticosa a causa del cambiamento climatico.
Quali soluzioni adottare
Gli agricoltori possono adottare particolari tecniche di irrigazione e gestione del suolo, oltre a scegliere varietà di viti più resistenti per mitigare gli effetti del cambiamento climatico sulla produzione di vino. Inoltre, alcune aziende del settore del vino stanno adottando pratiche sostenibili per ridurre le loro emissioni di gas serra e contribuire a contrastare il cambiamento climatico.
Scopri anche cosa piantare vicino alla vite.