Consigli sul vino

Come abbinare il vino al cibo? Piccola guida agli abbinamenti gastronomici

Come abbinare il vino al cibo?

Abbinare il vino al cibo

Abbinare il vino al cibo è un’arte che richiede tempo e conoscenza. Generalmente, il vino è un ingrediente versatile e può essere abbinato a molti tipi di cibo. Tuttavia, è bene sapere che ogni vino ha il suo compagno ideale per essere meglio esaltato. Vediamo ora alcuni consigli per abbinare il vino con i tuoi piatti preferiti.

Vino rosso e carne:

Per un pasto con carne alla griglia o spezzatino, è bene scegliere un vino rosso corposo e strutturato come il Barolo. Il tannino presente nel vino aiuta infatti a contrastare la grassosità della carne. Per carni più delicate come il filetto o l’agnello, si consiglia di scegliere un Pinot Noir o un Merlot perché questi vini hanno un sapore meno robusto e tannico, ma comunque abbastanza potente per accompagnare la carne senza sovrastarla.

Vino bianco e pesce:

Se la portata principale è a base di pesce o frutti di mare, è consigliabile scegliere un vino bianco fresco e leggero come il Pinot Grigio. L’acidità del vino infatti equilibra perfettamente il sapore delicato del pesce. Per pesci più grassi come il salmone o l’aringa, si consiglia di scegliere un vino bianco più strutturato come lo Chardonnay. Un vino bianco minerale e secco come il Vermentino può anche essere utilizzato per accompagnare la pasta alle vongole.

Formaggi e vino:

Per i formaggi freschi come la mozzarella o il Brie, si consiglia di scegliere un vino bianco fresco e leggero come il Pinot Grigio, mentre per i formaggi stagionati è preferibile scegliere un vino rosso corposo come il Barbaresco. Infine, per i formaggi erborinati come il Gorgonzola si consiglia di scegliere un vino dolce e fruttato come il Moscato d’Asti.

Vino e dessert:

Per i dessert dolci e leggeri come la mousse al cioccolato o la frutta fresca, si consiglia di scegliere un vino bianco dolce e fruttato come il Moscato d’Asti. Se invece il dolce è a base di frutta secca, come una torta alle mandorle, un vino liquoroso come l’Amaretto o il Marsala è la scelta giusta. Per i dolci a base di cioccolato, il Porto è il vino ideale perché il suo sapore dolce e fruttato contrasta perfettamente con l’amaro del cioccolato.

Scopri la selezione di vini della Cantina Mascarello, vini unici adatti ad ogni occasione.

Articoli correlati