Consigli sul vino

Come conservare una bottiglia di vino aperta: il tappo giusto

Come conservare una bottiglia di vino aperta

Come conservare una bottiglia di vino aperta? Consigli pratici

Per conservare il vino dopo l’apertura, è importante tappare bene la bottiglia e conservarla in un luogo fresco e buio. Inoltre, è consigliabile consumare il vino entro 3-5 giorni dall’apertura per evitare che si deteriori. In alternativa, si può usare un tappo a vite o un sistema di conservazione del vino per prolungare la vita del vino dopo l’apertura. Ma quale tappo scegliere?

Il tappo giusto

Ci sono diversi tipi di tappi che si possono utilizzare per conservare il vino dopo l’apertura, alcuni dei quali sono:

  1. Il tappo a vite: facile da usare, permette di sigillare perfettamente la bottiglia. La variante più diffusa è il tappo “Stelvin” costituito da un involucro esterno in alluminio e da una guarnizione interna in plastica. In genere questo tipo di tappo viene  utilizzato prevalentemente per i vini fermi.
  2. Il tappo a corona: è comune nei vini frizzanti e spumanti perché progettato per sopportare la pressione del gas all’interno della bottiglia.
  3. Il tappo di sughero: sicuramente il più tradizionale, permette una minima ossigenazione del vino e si presta meglio alla conservazione di vini fermi.

Scopri anche come trasportare il vino.

Articoli correlati